La sua maggiore caratteristica è il laghetto, con al centro un'isoletta di ridotte dimensioni che ospita la chiesa ottocentesca di San Martino. Raggiungere l'isola in barca a remi è facile e fa parte delle attività vacanziere; sembra che sia particolarmente bello nella stagione invernale, quando dalle acque del lago si può ammirare l'isola imbiancata dalla neve, con la chiesa che acquista un aspetto quasi fiabesco sotto una coltre candida e scintillante. Nelle stagioni calde, primavera ed estate, i colori cambiano completamente, diventano vividi e vibranti, il verde della vegetazioni, l'azzurro del lago; tornano poi ad ammorbidirsi in autunno, regalando un'atmosfera ricca di contrasti tra toni cupi e dorati via via che la luce cambia durante il giorno. Siete interessati a queste mete poco conosciute ma davvero affascinanti? Vi diamo qualche dritta per organizzare al meglio le vostre prossime ferie: Vacanze a Dramalj: il giusto mezzo tra sport e relax vacanze in famiglia a Opole Soggiorno nella regione di Hradec Králové alla scoperta del patrimonio artistico Viaggio a Montana, nel cuore della Bulgaria Casa vacanza Trnava per vivere appieno la Slovacchia

Bled: I nostri consigli per te
Alloggi vacanza con Wi-Fi
Case e alloggi vacanza con terrazza o balcone a Bled
Appartamenti e case vacanza con cucina
Soggiorno a Bled allietato da attivitá di vario tipo
Intorno al laghetto si trovano campeggi e impianti turistici, ed è meta di belle passeggiate da fare a piedi, esplorando tutti i sentieri che vi si incontrano.
Dalla cima di una montagna si specchia nel lago il bel castello di Bled, che fu costruito intorno all'anno 1000, ma più volte restaurato e modificato nel corso degli anni. Oggi è adibito a museo, ed espone reperti archeologici (non originali, ma significativi) che raccontano in maniera suggestiva la sua storia e quella di Bled attraverso le persone che lo hanno abitato.
Da non perdere la grotta di Babji Zob, meraviglia naturale sotterranea lunga più di 300 metri che, oltre alle classiche stalattiti e stalagmiti, presenta anche delle rarissime formazioni calcaree a forma di chiocciola chiamate elettiti.
Per concludere passiamo alle acque termali, provenienti da fonti ricche di benefici sali minerali naturali.
Un posto così bello va goduto in relax, quindi non si può sbagliare nella scelta dell'abitazione ed a questo pensa casa vacanza Bled.
Perché rischiare una scelta sbagliata? Bled casa vacanza vi proporrà un'ampia scelta di soluzioni, tra cui sicuramente troverete quella che vi piacerà, sulle rive del lago, o magari vicino al castello che potrà farvi sognare scenari medievali.
La formula appartamenti vacanza Bled riserva solo belle sorprese!
Quali sono gli alloggi più popolari a Bled?
Gli alloggi vacanza più richiesti a Bled sono appartamenti vacanza e bed & breakfast. Con 41 offerte a Bled, troviamo sempre la soluzione perfetta per te.
Quanto costa prendere in affitto una casa vacanze a Bled?
Con Casamundo puoi trovare case vacanza a Bled a partire da 43 € - La grandezza degli alloggi è in media 28 m² per Bed & Breakfast oppure 53 m² per Appartamenti vacanza.
Sono disponibili appartamenti vacanza a Bled in cui sono ammessi animali domestici?
Se hai intenzione di viaggiare con un amico a quattro zampe, ecco la soluzione più adatta a te: Hotel sono gli alloggi più a misura di animale domestico a Bled. Una casa vacanza in cui gli animali sono ammessi, costa in media 215 € a notte.
Sono disponibili degli alloggi a Bled adatti a chi viaggia in gruppo?
Per la tua vacanza a Bled, offriamo alloggi adatti a gruppi. Di solito appartamenti vacanza possono ospitare fino a 4 persone.