Sorge sul promontorio nelle immediate vicinanze di Costa, un'antica città romana fondata nel 273 a. C sul promontorio per controllare i territori circostanti. Oggi è un'area archeologica dove sono possono essere visitati reperti come le mura di Cosa, il foro di Costa, la tagliata Etrusca, lo spacco della Regina e il Museo Archeologico Nazionale. Il paesaggio di Ansedonia è quindi costellato da nuove e bellissime ville ma anche da monumenti e reperti storici davvero unici.

Case vacanza con giardino
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
Case e alloggi vacanza con terrazza o balcone ad Ansedonia
Ansedonia: I nostri consigli per te
Casa vacanze Ansedonia – un tuffo nel passato
La Torre di San Pancrazio costruita nel 500 e la Torre di San Biagio di origine medievale, costruite lungo la costa, sono alcuni dei reperti storici che possono essere visitati una volta prenotata una casa vacanze Ansedonia. Ma soggiornare in un appartamento vacanze Ansedonia significa anche poter visitare la famosa Tagliata Etrusca, un'opera incredibile dal punto di vista ingegneristico se si pensa al periodo in cui fu costruita. È un canale che scorre lungo la costa scavato nella roccia, creato per bloccare l'insabbiamento del porto. Alloggiando in un appartamento vacanze Ansedonia è possibile visitare la Torre della Tagliata un edificio antico che fu utilizzato come abitazione da Giacomo Puccini.
Quali sono gli alloggi più popolari ad Ansedonia?
Gli alloggi vacanza più richiesti ad Ansedonia sono villa e case vacanza. Con 25 offerte ad Ansedonia, troviamo sempre la soluzione perfetta per te.
Quanto costa prendere in affitto una casa vacanze ad Ansedonia?
Con Casamundo puoi trovare case vacanza ad Ansedonia a partire da 101 € - La grandezza degli alloggi è in media 88 m² per Case vacanza oppure 288 m² per Villa.
Sono disponibili degli alloggi ad Ansedonia adatti a chi viaggia in gruppo?
Sì, offriamo certamente alloggi ad Ansedonia adatti a gruppi. In media villa possono ospitare fino a 10 persone.