Molti sono i turisti che scelgono appartamenti a Ischia o una fantastica villa con vista sul mare come destinazione della loro vacanza, per le terme che vi hanno luogo e per poter usufrire delle cure termali, vere e proprie cure mediche offerte con professionalitá e competenza nei tanti bagni termali dell'isola. Tra tutti i luoghi e le mete turistiche nelle località termali d' Italia, tra cui la Toscana e l' Emilia Romagna, Ischia resta sempre una delle preferite. Ischia é il comune più popolato dell'Isola d'Ischia, delimitato dalla spiaggia degli Inglesi, dalla spiaggia del Lido e da quella di Cartaromana e si divide in Ischia porto ed Ischia ponte. Ischia porto, il cui nome deriva da Ferdinando II, si sviluppa appunto intorno all'area portuale. Con il porto dalla forma circolare, é un vero punto d'incontro. Sulla riva destra é possibile trovare una miriade di pescherie, american bars , locali notturni e ristoranti. Nella zona pedonale, invece, ci sono negozi di souvenirs, gelaterie, boutiques, dove poter fare shopping o semplicemente gustare un buon gelato al limone in un giardino fiorito.
Alloggi vacanze consigliati a Ischia Città
Prenota una casa vacanza, un appartamento o un bed & breakfast a Ischia Città a partire da 58 €!
Le migliori offerte di alloggi vacanze a Ischia Città
Risparmia fino al 21%
Case e alloggi vacanza con terrazza o balcone a Ischia Città
Ti piacerebbe godere della vista a Ischia Città o rilassarti sulla tua terrazza privata? Allora prenota un alloggio per le vacanze con terrazza o balcone e goditi l'aria fresca a Ischia Città.
Case vacanza e appartamenti con aria condizionata
Il bel tempo e il sole renderanno la tua vacanza a Ischia Città ancora migliore. Per rimanere al fresco anche con alte temperature, la cosa migliore è prenotare un appartamento o una casa vacanze con aria condizionata!
Recensioni su Ischia
Il feedback dei viaggiatori su Ischia è stato raccolto da Cimenio. Cimenio incentiva gli utenti a dare la propria opinione onesta e assicura l'autenticità delle recensioni convalidando i biglietti di viaggio degli utenti.
Ischia è un'isola più grande al largo della costa di Napoli. È possibile raggiungere Ischia in traghetto in 60-90 minuti. Sull'isola stessa, è possibile noleggiare una bicicletta o uno scooter per spostarsi. In alternativa, ci sono diverse linee di autobus, ma non sono molto affidabili. A Ischia si possono fare escursioni, utilizzare le sorgenti termali (da fine aprile) o passeggiare per la città. Tuttavia, i sentieri escursionistici sono difficili da trovare. Spesso il sentiero si snoda lungo la strada. Si consiglia di visitare il Castello Aragonese, che offre una splendida vista sull'isola.
Visita al Castello, ristorazione, escursione al punto più alto dell'isola
Visita al Castello Aragonese.
Tanta pace e tranquillità lontano dal rumoroso centro di Napoli.
Natura
Ristoranti
Mobilità
Appassionati di soggiorni in città
Ischia è una piccola grande area con il carattere di una città vecchia. È un'attrazione assoluta per gli amanti delle gite in città. È proprio sull'acqua, quindi potete fare una bella passeggiata lungo la costa e assaporare le delizie culinarie della città. Ho mangiato una porzione di spaghetti alla bolognese mentre mi godevo il tramonto. La città è facile da esplorare a piedi.
Buon cibo. Bellissimo centro storico. La costa della città. Vista super.
La costa è molto bella. Si può mangiare bene lì.
Il centro storico è bellissimo
Buon cibo
Non c'è molto da scoprire
Appassionati di soggiorni in città
Alla scoperta di Ischia ponte
Ad Ischia ponte d'altro canto ci si immerge nel centro storico fatto di viuzze antiche, negozietti, musei e chiese importanti d'Ischia. E´qui che si trova il famoso castello Aragonese, il cui nome deriva dal Re di Napoli Alfonso I. D'Aragona. Nella baia ci sono sorgenti che sfociano direttamente in mare e nelle cosíddette „vasche” circondate da pietre si puó comodamente fare il bagno in acqua termale.
Oltre alle bellezze e ricchezze naturali, l'isola d'Ischia vanta di ottime specialitá culinarie. Primo su tutte, il coniglio detto „Coniglio all'ischitana”; frutta e ortaggi coltivati in zona danno ai pasti un sapore sempre fresco e di prima qualitá, come il limone, utilizzato per la pasta, i biscotti, la marmellata e il Limoncello. Vale la pena prenotare Case Vacanze a Ischia giá solo per provare il piú buon Limoncello d' Italia. Svegliarsi la mattina nel proprio appartamento, aprire gli occhi e guardare il mare dal letto stesso sará un'esperienza unica. E se una vacanza in una casa dalle mille comoditá su un' isola fantastica, dall'ottima cucina e zone balneari mozzafiato é quello che cercate, allora non potete perdervi le vacanze all´Isola di Capri.
Domande frequenti
Quali sono gli alloggi più popolari a Ischia Città?
Le case e gli appartamenti vacanza più prenotati a Ischia Città sono appartamenti vacanza e bed and breakfast. Confrontiamo più di 145 offerte disponibili a Ischia Città per aiutarti a trovare la sistemazione perfetta per il tuo viaggio.
Quanto costa prendere in affitto una casa vacanze a Ischia Città?
I prezzi partono da 58 € a notte. La maggior parte di bed and breakfast a Ischia Città sono grandi 28 m² mentre appartamenti vacanza sono grandi 67 m².
Sono disponibili appartamenti vacanza a Ischia Città in cui sono ammessi animali domestici?
Se viaggi a Ischia Città in compagnia del tuo cane, ti consigliamo di optare per appartamenti vacanza. Si tratta del tipo di sistemazione generalmente più adatta ad animali domestici ed hanno un prezzo medio di 241 € a notte.
Sono disponibili degli alloggi a Ischia Città adatti a chi viaggia in gruppo?
Per la tua vacanza a Ischia Città, offriamo alloggi adatti a gruppi. Di solito appartamenti vacanza possono ospitare fino a 5 persone.
Altre destinazioni popolari
Altre destinazioni
- Agerola
- Barano D'ischia
- Boscotrecase
- Casalnuovo di Napoli
- Casamicciola Terme
- Casoria
- Castellammare di Stabia
- Ercolano
- Frattamaggiore
- Gragnano
- Ischia
- Lettere
- Marigliano
- Marina del Cantone
- Marina di Varcaturo
- Meta
- Nerano
- Nola
- Palma Campania
- Pimonte
- Pompei
- Portici
- Posillipo
- San Giorgio a Cremano
- Sant'Agata sui Due Golfi
- Sorrento
- Terzigno
- Torre Annunziata
- Vico Equense