Inserisci la tua proprietà
Liste dei preferiti
Casa vacanze Maratea – la perla della Basilicata - Casamundo base64Hash Casa vacanze Maratea – la perla della Basilicata - Casamundo

Casa vacanze Maratea – la perla della Basilicata

Maratea
In qualsiasi momento
Ospiti
La cittadina di Maratea, in provincia di Potenza, poco lontano dal confine con la Calabria, é l´unica della regione che si affaccia sul Mar Tirreno e per questo é conosciuta anche con il nome di Perla del Tirreno.
ALTRE INFORMAZIONI »

Appartamenti e case vacanza con cucina

Villa  Maratea
-20%
23 set - 30 set
Cucina
Villa 400 m² ∙ 12 ospiti ∙ 6 camere da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
da 877 € 1.096 €
per notte
Appartamento  Maratea
-35%
30 set - 7 ott
Cucina
Appartamento 65 m² ∙ 6 ospiti ∙ 2 camere da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
da 86 € 132 €
per notte
Casa  Maratea
-24%
22 set - 29 set
Cucina
Casa 400 m² ∙ 9 ospiti ∙ 4 camere da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
5,0 / 5,0
«Eccellente»
da 327 € 432 €
per notte
Vedi tutte le offerte

Case vacanza con giardino

Appartamento  Maratea
Giardino
Appartamento 75 m² ∙ 3 ospiti ∙ 1 camera da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
da 128 €
per notte
Casa  Maratea
Giardino
Casa 400 m² ∙ 9 ospiti ∙ 5 camere da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
da 228 €
per notte
Vedi tutte le offerte

Case e alloggi vacanza con terrazza o balcone a Maratea

Appartamento  Maratea
-48%
7 ott - 14 ott
Terrazza/balcone
Appartamento 80 m² ∙ 5 ospiti ∙ 2 camere da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
da 81 € 156 €
per notte
Visualizza tutte le offerte

Maratea: I nostri consigli per te

Appartamento Maratea
Cancellazione gratuita
Appartamento 80 m² ∙ 6 ospiti ∙ 1 camera da letto
Maratea, Provincia di Potenza, Italia
4,9 / 5,0
«Eccellente»
da 116 €
per notte
Vedi tutte le offerte

Questo però non è l´unico appellativo che è le è stato assegnato: Maratea viene anche chiamata la “città delle 44 chiese”, definizione che deriva dalla presenza di numerosi edifici religiosi, monasteri e chiesette, costruite in epoche e stili diversi, che si incontrano sul suo territorio e che costituiscono un patrimonio artistico-culturale di notevole prestigio. Prenotate una casa vacanza Maratea e visitate la bellissima Basilica di San Biagio, che accoglie le reliquie del santo patrono della cittá e si trova sui resti di quello che si pensa fosse un antico tempio dedicato a Minerva, nella zona di Maratea antica. Anche la chiesa di Santa Maria Maggiore, la chiesa parrocchiale, con il suo prezioso organo, è degna di una visita. Alloggiando in uno degli appartamenti Maratea potrete ammirare i resti del Castello di Castrocuoco, sospeso su un grande costone di roccia, diventato da pochi anni Sito di Interesse Comunitario. Sulla vetta piú alta del monte San Biagio, che sovrasta il centro storico di Maratea, si erge l´imponente statua del Redentore, costruita nel 1965 con marmo di Carrara, dallo sculture Bruno Innocenti, nativo di Firenze. La statua, che raffigura il Cristo Redentore dopo la Resurrezione, con i suoi 22 metri d´altezza è la più alta d´Italia. Cosa aspettate allora a scegliere tra gli appartamenti Maratea quello che fa per voi?

Quali sono gli alloggi più popolari a Maratea?

Le tipologie di alloggio più popolari a Maratea sono appartamenti vacanza e villa. Con oltre 20 offerte disponibili a Maratea, la casa vacanza perfetta sarà tua con davvero pochissimi click.

Quanto costa prendere in affitto una casa vacanze a Maratea?

Con Casamundo puoi trovare a partire da 45 € case vacanza a Maratea. In media gli alloggi a Maratea hanno una grandezza di 222 m² per Villa e 63 m² per Appartamenti vacanza.

Sono disponibili degli alloggi a Maratea adatti a chi viaggia in gruppo?

Ti aiutiamo a trovare alloggi a Maratea adatti a gruppi. In media appartamenti vacanza possono ospitare fino a 4 persone.

Altre destinazioni

Altre destinazioni popolari

image-tag