Se poi alla percezione visiva aggiungete il profumo di questo vino, lo abbinate a distese di verdi colline e climi miti, siete arrivati in Borgogna!
Con le case vacanze in Borgogna, avrete la possibilità di visitare una bellissima regione della Francia che vi offrirà un'estate da sogno, lontana dal calore afoso delle zone costiere sovraffollate che spesso ci stancano ancora di più. Tra l'ampio ventaglio di offerte del nostro portale potrete scegliere la soluzione che più si adatta alle vostre preferenze: un agriturismo in Borgogna, un appartamento o una villetta di lusso per chi non vuole farsi mancare nulla e vivere la propria vacanza con tutti i comfort. Le nostre sistemazioni sono collocate in posizioni strategiche affinché abbiate tutto a portata di mano; respirate l'atmosfera medievale tra castelli e fortezze o fate lunghe passeggiate in mezzo alla campagna e i vigneti della Cote d'Or, osservate i paesaggi caratteristici in cui il verde dei campi contrasta con i campi gialli di girasoli.
Per arrivare in Borgogna dall'Italia, passate dal traforo del Fréjus e poi da Lione verso Chalon-sur-Saône se viaggiate in auto; oppure atterrate negli aeroporti di Dijon (capoluogo della Borgogna) o Clermont-Ferrand partendo da Milano.

Alloggi vacanza con Wi-Fi
Case vacanza con giardino
Appartamenti e case vacanza con cucina
Borgogna: I nostri consigli per te
Ville in Borgogna – Piacevoli sorprese
Scegliete una vacanza in Borgogna se volete fare un viaggio diverso dal solito, all'insegna della cultura, dell'arte, dell'architettura e della storia, tutte caratteristiche tipiche di questa magnifica regione francese.
Con gli appartamenti in Borgogna, sarete in grado di costruire il vostro itinerario fai-da-te per personalizzare la vostra vacanza. Dopo Digione (Dijon), famosa per la sua senape che vale la pena di assaggiare almeno una volta, Beaune è sicuramente una delle cittadine più affascinanti della regione, così come i borghi fortificati nei dintorni, arroccati in cima ai colli. Da qui parte la “route dei vini” che porta a Dijon, la quale serpeggia tra i bassi vigneti ed è costellata da cantine (“caves”) sempre aperte e molto profumate in cui i proprietari sono gentili e grandi venditori. A sud-ovest trovate Flavigny-sur-Ozerain, famoso per le tipiche caramelline all'anice e per essere stato location della gran parte del film “Chocolat”. Infine Auxerre, con le bellissime vetrate della chiesa di Sant-Etienne e la torre dell'orologio con una sola lancetta che ricorda un po' quella di Ginevra.
E per i più sportivi, approfittate di questi stupendi paesaggi e dei numerosi itinerari per visitare la regione in bici.
Se siete amanti del verde e della tranquillità, dopo la vostra vacanza in Borgogna queste proposte vi alletteranno: visitate la regione dell'Alvernia, appena confinante con la Borgogna, o rilassatevi con una villa nelle Ardenne. Alla lingua francese preferite l'inglese? Scoprite la cittadina di Bath!
Quali sono gli alloggi più popolari in Borgogna?
Le tipologie di alloggio più popolari in Borgogna sono appartamenti vacanza e case vacanza. Con oltre 1.515 offerte disponibili in Borgogna, la casa vacanza perfetta sarà tua con davvero pochissimi click.
Quanto costa prendere in affitto una casa vacanze in Borgogna?
Con Casamundo puoi trovare a partire da 48 € case vacanza in Borgogna. In media gli alloggi in Borgogna hanno una grandezza di 112 m² per Case vacanza e 113 m² per Appartamenti vacanza.
Sono disponibili appartamenti vacanza in Borgogna in cui sono ammessi animali domestici?
Se viaggi in Borgogna in compagnia del tuo cane, ti consigliamo di optare per appartamenti vacanza. Si tratta del tipo di sistemazione generalmente più adatta ad animali domestici ed hanno un prezzo medio di 122 € a notte.
Sono disponibili degli alloggi in Borgogna adatti a chi viaggia in gruppo?
Ti aiutiamo a trovare alloggi in Borgogna adatti a gruppi. In media appartamenti vacanza possono ospitare fino a 6 persone.